
LE SOCIETA' BENEFIT
Finalità
Il seminario mira a far comprendere che cosa sono le Società Benefit e ad illustrare quali sono le motivazioni e le implicazioni pratiche nell`acquisizione di questa qualifica. Verranno illustrate soluzioni ed esempi frutto di esperienza diretta nell`adempimento degli obblighi di rendicontazione previsti dalla normativa. Verranno esplorate anche le analogie e le differenze con le B-Corp.
Destinatari Imprenditori, CFO, manager e consulenti aziendali. Contenuti Definizione e requisiti delle Società Benefit.
Come e perché diventare Società Benefit.
Definire le finalità di beneficio comune.
Le B-Corp: differenze e analogie con le Società Benefit.
Gli obblighi di rendicontazione nelle Società Benefit.
Soluzioni ed esempi pratici di rendicontazione.
Destinatari Imprenditori, CFO, manager e consulenti aziendali. Contenuti Definizione e requisiti delle Società Benefit.
Come e perché diventare Società Benefit.
Definire le finalità di beneficio comune.
Le B-Corp: differenze e analogie con le Società Benefit.
Gli obblighi di rendicontazione nelle Società Benefit.
Soluzioni ed esempi pratici di rendicontazione.
BOEM ALBERTO
Formatore, consulente, esperto in management della sostenibilità e rendicontazione socio ambientale
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
03-11-2023
09:00
12:00
--:--
--:--
3 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.