
DEFINIRE LA STRATEGIA A PARTIRE DAL CLIENTE
UPSKILLING
Finalità
La Customer Centricity è un approccio aziendale che mette il cliente al centro di ogni decisione e attività . Essere Customer-Centric significa creare valore aggiunto per i clienti e costruire relazioni di fiducia durature. Per adottare un approccio Customer-Centric, le aziende devono investire tempo ed energia nello studio e nella comprensione dei propri clienti attraverso raccolta di dati demografici, la conduzione di interviste, di sondaggi e di analisi comportamentali. Il corso ha pertanto l`obiettivo è di fornire ai partecipanti gli strumenti per ottenere una visione approfondita dei clienti, delle loro esigenze, dei desideri e delle sfide che affrontano. Solo attraverso una comprensione approfondita dei clienti, le aziende possono offrire soluzioni rilevanti e significative. La Customer Centricity riveste un ruolo fondamentale nella Digital Transformation delle aziende. Con l`avvento delle tecnologie digitali e dei cambiamenti nell`ambiente aziendale, infatti, diventa sempre più cruciale adottare un approccio centrato sul cliente e orientato all`innovazione.
Destinatari
Imprenditori, manager, responsabili di funzione.
Contenuti
La Customer Centricity e perché fa la differenza.Cosa cerca il cliente oggi.
Che cosa comporta come strategia aziendale.
La convergenza delle funzioni aziendali sul cliente in sinergia tra di loro.
Dove il cliente cerca idee per la sua impresa.
Come costruire una relazione con il cliente che duri nel tempo.
Quali servizi dare al cliente e come organizzarsi.
Il piano di trasformazione: le tappe essenziali.
PUGNI PAOLO
Formatore, consulente direzionale, giornalista, scrittore, podcaster ed esperto di strategie commerciali.
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
04-06-2026
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
10-06-2026
--:--
--:--
14:00
18:00
4 ore
17-06-2026
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
23-06-2026
--:--
--:--
14:00
18:00
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia