CERCA
STRATEGIA Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
FUTURES & STRATEGY: STUDI DI FUTURI, PREVISIONE STRATEGICA E AZIONE TRASFORMATIVA
UPSKILLING
Finalità Le caratteristiche distintive del nostro tempo sono complessità , rapidità , instabilità  e incertezza. àˆ necessario sviluppare nuove competenze per comprendere e interpretare i cambiamenti in corso (megatrend, fenomeni emergenti, segnali deboli), immaginare le future implicazioni e anticipare sfide e opportunità . L`obiettivo del corso è creare visioni strategiche e percorsi di trasformazione per realizzare futuri desiderabili. Il Futures & Foresight si inserisce nell`ambito della previsione strategica per orientarsi in un mondo in rapida evoluzione e per prendere decisioni informate che possano garantire resilienza nel lungo termine. La pratica del foresight consente alle organizzazioni di identificare trend emergenti, prepararsi agli scenari futuri e sfruttare le opportunità  che potrebbero non essere evidenti nel presente. Il corso si pone l`obiettivo di fornire competenze per la costruzione di una strategia, che consenta di tradurre visioni e scenari in priorità , iniziative e programmi d`azione. Il corso unisce visione e progettualità , rafforzando la capacità  delle organizzazioni di navigare il cambiamento e di generare impatto reale. Destinatari Imprenditori, manager, responsabili di funzione. Contenuti Introduzione al Futures & Foresight.
Le forze di cambiamento: megatrend e fenomeni emergent.
Tecniche per identificare e interpretare i segnali deboli.
Metodi per la valutazione degli scenari future.
Innovazione trasformativa: dalla visione alla realizzazione.
Dalla visione ai 3 orizzonti strategici.
La matrice prodotto mercato e l`analisi degli spazi di Sviluppo.
Operations a supporto delle strategie.
Priorità  strategiche.
Priorità  abilitanti.
Dalla strategia all`azione: iniziative strategiche, piani operativi, OKR.
BOLDRINI NICOLETTA Formatrice, giornalista e divulgatrice in ambito Science/Tech e Futures Literacy Advocate, con un focus su tecnologie emergenti e scenari futuri, Direttrice Responsabile della testata Tech4Future.
MARINI ALESSANDRO Formatore, consulente, esperto in innovazione, processo produttivi e sviluppo del business.
RICHIESTA INFORMAZIONI MODULO ISCRIZIONE
BOLDRINI NICOLETTA MARINI ALESSANDRO
25-02-2026
16 ore
1000 +IVA
 
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
25-02-2026
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
05-03-2026
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.

Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Chatta con noi