
STRATEGIE DI DESIGN THINKING PER MANAGER E LEADER AZIENDALI
UPSKILLING
Finalità
Il Design Thinking è una metodologia potente di co-creazione che aiuta il problem solving e i processi di innovazione e miglioramento che mira a comprendere e soddisfare i bisogni inespressi degli utenti (siano essi interni all`azienda o clienti, potenziali clienti futuri, partner, fornitori o collaboratori esterni), facilitando la risoluzione di problemi e la generazione di innovazioni sia interne che esterne all`azienda. Questo metodo permette di sviluppare soluzioni innovative e di grande impatto attraverso un processo strutturato e creativo. Adottando il Design Thinking, i partecipanti al corso possono trasformare le sfide in opportunità , generando un valore significativo per l`azienda e i suoi stakeholder. Questo approccio e mindset può essere applicato a servizi, a prodotti o processi interni.
Destinatari
Responsabili e addetti marketing, risorse umane, strategy, innovation e responsabili di funzione.
Contenuti
Cos`è il Design Thinking e quando è utile.Approcci al Design Thinking.
Creative Problem Solving.
Design Sprint.
Affrontando un caso pratico si sperimenterà le potenzialità del metodo e come poterlo applicare nel proprio ambito lavorativo.
BERNARDI CATERINA
Formatrice, consulente, esperta in Change Management, Digital HR, Talent Management e Innovation
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
05-05-2026
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
12-05-2026
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.