
TEAM BUILDING: COSTRUIRE IL GRUPPO CON TECNICHE TEATRALI
UPSKILLING
Finalità
Il corso ha la finalità di sviluppare fiducia, migliorare la comunicazione e promuovere la collaborazione tra colleghi, attraverso l`utilizzo di un approccio creativo e coinvolgente basato sulle tecniche teatrali. Attraverso il teatro, i partecipanti potranno vivere un`esperienza formativa unica che stimolerà l`ascolto attivo, produrrà coesione e migliorerà la consapevolezza e la gestione delle emozioni e dello stress nel contesto lavorativo.
Destinatari
Imprenditori, manager HR, responsabili formazione e team leader interessati a sperimentare, prima di tutto su se stessi, un`esperienza capace di migliorare l`engagement e le performance del proprio team dal punto di vista comunicativo e relazionale, lanciando messaggi complessi e proponendo cambiamenti, anche radicali, in un contesto ludico e stimolante.Contenuti Ice breaker teatrali.
Esercizi di consapevolezza corporea e respirazione.
Espressione corporea e linguaggio non verbale.
Dizione, proiezione vocale e ascolto della propria voce.
Giochi teatrali per superare l`imbarazzo e attivare l`energia del gruppo.
Improvvisazione teatrale.
Role play e storytelling.
Esercizio di creazione collettiva.
Portare il teatro nella vita lavorativa quotidiana.
FAEDI BEATRICE
Attrice ed educatrice teatrale; fondatrice del TEATRO DELLE MISTICANZE, uno dei primi progetti di Teatro Sociale d`Arte attivi in Italia e a Brescia e Provincia, del quale è stata direttrice artistica; dirige e coordina il progetto SOMEBODYTEATRO a Brescia.
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
19-01-2026
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
26-01-2026
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
02-02-2026
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
09-02-2026
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia