
CORPORATE CREATIVITY LAB: TECNICHE CREATIVE PER PRENDERE DECISIONI E RISOLVERE PROBLEMI AZIENDALI
Finalità
Il corso, pensato come un laboratorio esperienziale, ha lo scopo di trasferire ai partecipanti un approccio creativo-intuitivo alla soluzione di problemi e alla presa di decisioni manageriali: logica e intuizione/creatività non sono in competizione tra loro, ma sono potenzialmente due ottimi alleati. Durante il corso vengono utilizzate tecniche a indirizzo corporeo come il Mapping 4D, il Presencing Theatre (utilizzati al MIT di Boston), le rappresentazioni sistemiche e l`uso della metafora. Questi strumenti hanno in comune la capacità di portare il partecipante in contatto con i diversi livelli della comprensione di un problema e della sua migliore soluzione: ciò che pensiamo (i concetti), ciò che proviamo (le emozioni), ciò che percepiamo (le sensazioni). Al fine di facilitare l`apprendimento, il corso fornisce a ogni partecipante gli strumenti per sperimentare il modello facendo riferimento diretto alla propria specifica realtà lavorativa, imprenditoriale, aziendale, al fine di acquisire un approccio nuovo e più efficace al problem solving.
Destinatari
Imprenditori, manager e responsabili di funzione.
Contenuti
Creatività e principali tecniche di sollecitazione del pensiero laterale.
L`intuizione come spazio e modalità generativa.
Casi di studio e esercitazioni.
L`intuizione come spazio e modalità generativa.
Casi di studio e esercitazioni.
GIRAUDI ENRICO
Formatore, consulente, esperto in strategia, organizzazione, innovazione
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
10-10-2023
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
17-10-2023
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
24-10-2023
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
30-10-2023
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.