
L'ASCOLTO EMPATICO
Finalità
Ascoltare è più che aspettare il proprio turno per parlare. L`ascolto empatico è un`abilità cruciale per promuovere una comunicazione efficace, prevenire i conflitti, favorire la fiducia e la collaborazione, aumentare il coinvolgimento dei dipendenti e ridurre lo stress nell`ambito organizzativo. Il seminario ha lo scopo di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita dell`ascolto empatico e della sua importanza nel contesto organizzativo per sviluppare abilità pratiche al fine di migliorare l`ascolto empatico e la comunicazione efficace all`interno delle relazioni di lavoro e promuovere una cultura di fiducia, collaborazione e comprensione reciproca nell`organizzazione.
Il seminario prevede l`utilizzo della Realtà Virtuale. Destinatari Dirigenti, quadri aziendali e responsabili di funzioni aziendali. Contenuti Introduzione all`ascolto empatico.
Fondamentali dell`ascolto empatico.
Superare le barriere all`ascolto empatico.
Integrazione e azione.
Il seminario prevede l`utilizzo della Realtà Virtuale. Destinatari Dirigenti, quadri aziendali e responsabili di funzioni aziendali. Contenuti Introduzione all`ascolto empatico.
Fondamentali dell`ascolto empatico.
Superare le barriere all`ascolto empatico.
Integrazione e azione.
CRISTOFOLINI FLAVIA
Formatrice, psicologa, esperta di Corporate Change Management Trainer attraverso la Realtà Virtuale
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.