
PERSONAL BRANDING E SOCIAL REPUTATION
Finalità
Durante il corso i partecipanti, attraverso un percorso di sviluppo della consapevolezza, comprenderanno l`importanza della reputazione online e il suo impatto sulle opportunità professionali. Saranno guidati nell`identificazione dei loro punti di forza e degli obiettivi di sviluppo personali e professionali, promuovendo un personal branding autentico e coerente sui social media. Attraverso un approccio interattivo, il programma del corso potenzia l`auto-consapevolezza, la capacità di trasferire e veicolare il proprio valore, gestendo in maniera coerente la propria brand identity con l`utilizzo di tutti i canali disponibili. Lo studio di un adeguato storytelling personalizzato permetterà ai partecipanti di gestire il proprio brand e la propria reputazione nel contesto aziendale di riferimento attraverso un coerente utilizzo dei social media.
Destinatari Imprenditori, manager e responsabili di funzione. Contenuti Personal branding tra identità e valori.
Caratteristiche distintive: definizione del brand e costruzione della brand identity.
Personal brand management on-line: social media, focus on LinkedIn Storytelling.
Analisi di strumenti e casi reali.
Presentazione del proprio piano di personal branding.
Destinatari Imprenditori, manager e responsabili di funzione. Contenuti Personal branding tra identità e valori.
Caratteristiche distintive: definizione del brand e costruzione della brand identity.
Personal brand management on-line: social media, focus on LinkedIn Storytelling.
Analisi di strumenti e casi reali.
Presentazione del proprio piano di personal branding.
FASCETTO ALBERTO
Formatore, consulente, esperto di social media, strategia e digital marketing
RICHIESTA INFORMAZIONI
MODULO ISCRIZIONE
FASCETTO ALBERTO
13-11-2023
16 ore
700 +IVA
+ incontri one to one su richiesta, per settore, da quotarsi a parte
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
13-11-2023
09:30
13:30
14:30
18:30
8 ore
20-11-2023
09:30
13:30
14:30
18:30
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.