
TIME MANAGEMENT 2^ EDIZIONE
UPSKILLING
Finalità
Nello svolgimento del lavoro quotidiano e nella pianificazione delle attività una sensazione ricorrente è quella di non disporre di tempo a sufficienza, con la conseguenza di dover spesso scegliere soluzioni affrettate e insoddisfacenti che aumentano i livelli di ansia e di stress individuali. Poiché il tempo è una risorsa che, una volta utilizzata, non può essere recuperata, è decisivo gestirla correttamente e in modo produttivo. Per raggiungere tale scopo è peraltro necessario definire gli obiettivi da raggiungere, porre delle scadenze e rispettarle.
Il corso si propone di fornire tecniche e strumenti efficaci che consentano di ottimizzare il proprio tempo rompendo schemi e abitudini che costringono a ripetere comportamenti ed atteggiamenti inefficaci, sviluppare le abilità necessarie per elaborare piani dettagliati finalizzati al raggiungimento degli obiettivi aziendali e, infine, individuare le priorità.
Destinatari Imprenditori, manager, responsabili di funzione.
Contenuti Capire il tempo e il rapporto con impegni personali e impegni di lavoro.
Individuare gli obiettivi e le aree funzionali al raggiungimento dei risultati.
Pianificare realisticamente gli impegni senza diventare schiavi dell`agenda.
Aspetti psicologici del Time Management.
Metodi concreti per gestire al meglio il tempo.
La tecnica dei blocchi, l`individuazione delle priorità e la delega.
BERSOTTI MASSIMO
Consulente e formatore, esperto di HR management e people development, coach
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
25-06-2026
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.