
TECNICHE DI TEATRO IMMERSIVO PER IL TEAM BUILDING
Finalità
Il teatro immersivo rappresenta un potente strumento di formazione esperienziale che, collocando il contesto relazionale in un altrove, permette l`emersione spontanea dei comportamenti in un set reale ma, al tempo stesso, simulato e protetto. Il game di teatro immersivo ha l`obiettivo di favorire l`emersione di tutte le dinamiche relazionali dei singoli e dei gruppi. Questo consente l`avvio di un percorso basato sulla presa di coscienza dei propri limiti e capacità e sulla sperimentazione di cambiamenti efficaci.
Destinatari
Imprenditori, manager HR, responsabili formazione e team leader interessati a sperimentare, prima di tutto su se stessi, un`esperienza capace di migliorare l`engagement e le performance del proprio team dal punto di vista comunicativo e relazionale, lanciando messaggi complessi e proponendo cambiamenti, anche radicali, in un contesto ludico e stimolante.
Contenuti L`esperienza ruota attorno all`immersione in una storia di genere crime.
I partecipanti vengono accolti da un attore che interpreta il ruolo di un commissario di polizia e che, dopo averli divisi in team, chiede loro di aiutarlo a risolvere un caso irrisolto. Le persone si trovano a studiare indizi e ricostruire eventi fino ad arrivare all`individuazione di un colpevole. Ai momenti di game si alternano spazi di riflessione e debriefing in cui i partecipanti riflettono sull`esperienza come metafora della gestione di attività complesse e relazioni con i colleghi.
Contenuti L`esperienza ruota attorno all`immersione in una storia di genere crime.
I partecipanti vengono accolti da un attore che interpreta il ruolo di un commissario di polizia e che, dopo averli divisi in team, chiede loro di aiutarlo a risolvere un caso irrisolto. Le persone si trovano a studiare indizi e ricostruire eventi fino ad arrivare all`individuazione di un colpevole. Ai momenti di game si alternano spazi di riflessione e debriefing in cui i partecipanti riflettono sull`esperienza come metafora della gestione di attività complesse e relazioni con i colleghi.
MILANI DANIELE
Formatore, consulente, docente di drammaturgia e storytelling, opera in IDRA TEATRO
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
18-01-2024
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.