
IMPRESA FAMIGLIARE E FAMIGLIA IMPRENDITORIALE
Ciclo di incontri gratuiti in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia ed ISFOR propongono una serie di incontri formativi gratuiti dedicati ai giovani imprenditori.
Durante i quattro incontri, che si svolgeranno a partire dal 18 aprile fino al 3 luglio, si parlerà di imprese di famiglia e di continuità intergenerazionale:
18 APRILE ORE 16 - sede ISFOR - RELATORE: Paolo Gubitta
Le imprese di famiglia: obiettivi, strategie, dinamiche, evoluzioni e best practices
Obiettivi: Comprendere le specificità dell’impresa famigliare, apprendere dai casi di successo
11 MAGGIO ORE 16 - sede Cantina Maiolini - RELATORI: Francesco Massignani e Riccardo Urbani di The European House Ambrosetti
Proprietà e governo dell'impresa famigliare, il rapporto tra governance e organizzazione
Obiettivi: Comprendere il ruolo del socio in una impresa famigliare e valutare la miglior struttura di governo dell’impresa; comprendere gli obiettivi, le funzioni, gli equilibri tra governance e management
23 MAGGIO ORE 16 - sede ISFOR - RELATORI: Emanuele Giangreco Barbieri e Patrizia Misciattelli di Associazione Italiana Family Officer
Identità e valori come elemento di continuità intergenerazionale nell'impresa di famiglia
Obiettivi: Approfondire l’importanza della dimensione simbolica e culturale percostruire l’identità e la reputazione della famiglia imprenditoriale e sostenere la continuità intergenerazionale dell’impresa famigliare
03 LUGLIO ORE 16 - sede ISFOR - RELATORI: Alberto Albertini e Fabio Giommi
Riconoscere le dinamiche psicologiche e relazioni nell'impresa di famiglia e nella continuità intergenerazionale dell'impresa di famiglia
Obiettivi: Approfondire le dinamiche psicologiche e relazionali, comprendere come queste impattano sulle storie dell’impresa famigliare in particolare nei percorsi di trasmissione generazionale
MODULO ISCRIZIONE
Durante i quattro incontri, che si svolgeranno a partire dal 18 aprile fino al 3 luglio, si parlerà di imprese di famiglia e di continuità intergenerazionale:
18 APRILE ORE 16 - sede ISFOR - RELATORE: Paolo Gubitta
Le imprese di famiglia: obiettivi, strategie, dinamiche, evoluzioni e best practices
Obiettivi: Comprendere le specificità dell’impresa famigliare, apprendere dai casi di successo
11 MAGGIO ORE 16 - sede Cantina Maiolini - RELATORI: Francesco Massignani e Riccardo Urbani di The European House Ambrosetti
Proprietà e governo dell'impresa famigliare, il rapporto tra governance e organizzazione
Obiettivi: Comprendere il ruolo del socio in una impresa famigliare e valutare la miglior struttura di governo dell’impresa; comprendere gli obiettivi, le funzioni, gli equilibri tra governance e management
23 MAGGIO ORE 16 - sede ISFOR - RELATORI: Emanuele Giangreco Barbieri e Patrizia Misciattelli di Associazione Italiana Family Officer
Identità e valori come elemento di continuità intergenerazionale nell'impresa di famiglia
Obiettivi: Approfondire l’importanza della dimensione simbolica e culturale percostruire l’identità e la reputazione della famiglia imprenditoriale e sostenere la continuità intergenerazionale dell’impresa famigliare
03 LUGLIO ORE 16 - sede ISFOR - RELATORI: Alberto Albertini e Fabio Giommi
Riconoscere le dinamiche psicologiche e relazioni nell'impresa di famiglia e nella continuità intergenerazionale dell'impresa di famiglia
Obiettivi: Approfondire le dinamiche psicologiche e relazionali, comprendere come queste impattano sulle storie dell’impresa famigliare in particolare nei percorsi di trasmissione generazionale
MODULO ISCRIZIONE