
RISK MANAGEMENT: COME EVITARE CHE IMPREVISTI METTANO A REPENTAGLIO IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI AZIENDALI
UPSKILLING
Finalità
Il corso ha l`obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per comprendere il livello complessivo di rischio insito nei processi e nelle attività aziendali, riconoscere e dare priorità ai rischi più significativi, individuare le criticità , riconoscere le debolezze dei controlli e individuare adeguate strategie al fine di una corretta gestione dei rischi esistenti.
Destinatari
Imprenditori, CFO, responsabili di funzione.
Contenuti
Introduzione al Risk Management.Il rischio imprenditoriale.
Il concetto di protezione aziendale.
Modalità di Risk Management.
Analisi e tecniche di Risk Management.
Risk Treatment e Risk Financing.
Case history.
BEZZI ANDREA
Formatore, consulente, esperto in Risk Engineering e Management
SCALDARELLA CARLO
Formatore, consulente, esperto in organizzazione aziendale e marketing management
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
26-11-2025
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
03-12-2025
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
10-12-2025
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.