
LA NUOVA SCUOLA D’ALTA SPECIALIZZAZIONE NATA PER RILANCIARE LE IMPRESE DEL SETTORE METALLURGICO, SIDERURGICO, METALMECCANICO.
Il 17 maggio parte la terza edizione di Metal University, la “Technology School” nata dagli enti AQM, ISFOR e Riconversider, la scuola ideale per imprenditori, manager e lavoratori delle imprese operanti nei settori connessi ai processi metallurgici.
Aderendo a Metal University, ogni azienda può beneficiare di 750 ore di formazione nell’arco di un triennio, da assegnare al proprio personale scegliendo fra i numerosi corsi delle tre aree formative Tecnico/Metallurgica, Digitale, Manageriale/Trasversale.
La proposta si compone di moduli formativi che possono essere autoportanti e frequentati in modo disgiunto, oppure essere fruiti consequenzialmente, maturando le competenze che permetteranno l’ottenimento della qualifica formale di Tecnologo in Metallurgia 4.0.
La formazione è calibrata alle necessità ed arricchita da visite aziendali, workshop e una community dedicata.
La partecipazione a Metal University è finanziabile tramite fondi interprofessionali e permette l'assolvimento del diritto alla formazione continua previsto dal CCNL Metalmeccanici.
Aderendo a Metal University, ogni azienda può beneficiare di 750 ore di formazione nell’arco di un triennio, da assegnare al proprio personale scegliendo fra i numerosi corsi delle tre aree formative Tecnico/Metallurgica, Digitale, Manageriale/Trasversale.
La proposta si compone di moduli formativi che possono essere autoportanti e frequentati in modo disgiunto, oppure essere fruiti consequenzialmente, maturando le competenze che permetteranno l’ottenimento della qualifica formale di Tecnologo in Metallurgia 4.0.
La formazione è calibrata alle necessità ed arricchita da visite aziendali, workshop e una community dedicata.
La partecipazione a Metal University è finanziabile tramite fondi interprofessionali e permette l'assolvimento del diritto alla formazione continua previsto dal CCNL Metalmeccanici.
Previste due modalità di partecipazione: l'iscrizione STANDARD e l'iscrizione GOLD, che prevede alcuni servizi aggiuntivi per l'azienda.
MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO WEB DEDICATO Avvio formazione: 17/05/2023 Per maggiori informazioni: 030/2284.511 – info@isforbrescia.it
MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO WEB DEDICATO Avvio formazione: 17/05/2023 Per maggiori informazioni: 030/2284.511 – info@isforbrescia.it
Previste due modalità di partecipazione: l'iscrizione STANDARD e l'iscrizione GOLD, che prevede alcuni servizi aggiuntivi per l'azienda.
MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO WEB DEDICATO Avvio formazione: 17/05/2023 Per maggiori informazioni: 030/2284.511 – info@isforbrescia.it
MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SITO WEB DEDICATO Avvio formazione: 17/05/2023 Per maggiori informazioni: 030/2284.511 – info@isforbrescia.it