CERCA
Master in Management e Innovazione delle Imprese
Master in Management e Innovazione delle Imprese
IL MASTER FORNISCE UNA VISIONE STRATEGICA DELLA GESTIONE AZIENDALE, SVILUPPA SOLIDE COMPETENZE MANAGERIALI E FORNISCE STRUMENTI PER AFFRONTARE GLI ATTUALI SCENARI COMPETITIVI. Il Master in Management e Innovazione delle Imprese è il percorso più completo di ISFOR, sviluppato con il supporto di Confindustria Brescia e in collaborazione con SMAE - School of Management and Advanced Education dell’Università degli Studi di Brescia.

Fornisce ai/alle partecipanti una visione integrata e strategica della gestione aziendale, unitamente a strumenti concreti e alla conoscenza delle tecnologie emergenti per affrontare gli attuali scenari competitivi.

Il Master, strutturato in 6 moduli formativi, supporta lo sviluppo di solide competenze manageriali, delle soft skills, intese come fattore abilitante della leadership, e delle hard skills, includendo anche nozioni e esperienze dirette di utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nelle diverse funzioni aziendali, dalla produzione al marketing, dalla logistica alle risorse umane.
CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEL MASTER
✔️ Argomenti con impatto concreto sulla gestione aziendale e sulle tematiche evolutive del management
✔️ 280 ore di didattica frontale (parzialmente fruibile in streaming) in piena compatibilità con gli impegni lavorativi
✔️ Interventi e testimonianze dal mondo delle imprese
✔️ Un percorso sulle competenze trasversali con possibilità di coaching individuale
✔️ Esperienze dirette di utilizzo dell'AI nelle diverse funzioni aziendali
✔️ Networking con manager operanti in realtà del territorio
✔️ Visite presso alcune aziende che rappresentano eccellenze imprenditoriali della provincia di Brescia

il tema AI verrà trattato trasversalmente nel Master:
1. Lezioni Introduttive sull’AI
forniscono una panoramica completa sull’Intelligenza Artificiale, i discenti acquisiranno una conoscenza teorica di base sull'AI, sulle sue potenzialità e sulle sfide legate al suo utilizzo.

2. Lezioni tematiche in coerenza con i moduli del Master
Ogni lezione si concentrerà sull’applicazione dell'AI nelle diverse aree tematiche del master, come Contabilità, Finanza, Marketing, Risorse Umane, Supply Chain, etc.

Per le aziende iscritte a Fondimpresa/Fondirigenti, è possibile finanziare la  partecipazione tramite il Conto Formazione con gestione gratuita delle pratiche da parte di ISFOR.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi  associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia  pari al 50% del costo sostenuto.

Per dettagli consultare la brochure allegata e la scheda d'iscrizione.
Per ricevere il programma di dettaglio e il calendario scrivere ad info@isforbrescia.it o chiamare lo 030.2284511.
14-01-2026
280 ore
7900 +IVA
Chatta con noi