
IL PERCORSO SUPPORTA I CANDIDATI NELLA PREPARAZIONE PER L’ACCESSO AL CONCORSO PER SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI FORNENDO INOLTRE AGLI OPERATORI DEGLI ENTI LOCALI E AI PROFESSIONISTI CHE OPERANO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FORMAZIONE SU TEMATICHE DI PARTICOLARE RILEVANZA
Visto il successo delle scorse edizioni, ISFOR – Fondazione A.I.B. e Associazione Professionale Segretari Comunali e Provinciali G.B. Vighenzi realizzano, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e SMAE dell’Università degli Studi di Brescia, una nuova edizione del percorso formativo per aspiranti segretari comunali e provinciali.
Il corso ha preso avvio il 14 gennaio 2022 e la sua finalità è quella di supportare i candidati nella formazione preparatoria al concorso - il bando è stato pubblicato lo scorso 9 novembre sulla Gazzetta Ufficiale - oltre che fornire agli operatori degli enti locali e ai professionisti (dottori commercialisti, avvocati, ingegneri, architetti), che operano nella e/o con la Pubblica Amministrazione, formazione di eccellenza sulle tematiche ritenute di particolare rilevanza e attualità.
Il corso, suddiviso in 12 moduli, fornisce le indicazioni bibliografiche e i suggerimenti pratici per la preparazione agli esami, si rivolge a tutti coloro che hanno i titoli di ammissione al concorso per segretari comunali e provinciali, ai Dirigenti e funzionari degli enti locali, segretari comunali, avvocati, dottori commercialisti, revisori dei conti, architetti, ingegneri sindaci, amministratori di enti locali e amministratori delle società partecipate.
La formazione si svolge da remoto.
Previste agevolazioni per gli Studi Professionali e gli Enti Locali.
Aperta la possibilità di iscriversi ai singoli moduli in partenza.
Per maggiori informazioni ed iscriversi, consultare il programma e le schede d'iscrizione di seguito. Avvio formazione: 14/01/2022 Conclusione: 10/06/2022 Per maggiori informazioni: 030/2284.511 – info@isforbrescia.it
Il corso ha preso avvio il 14 gennaio 2022 e la sua finalità è quella di supportare i candidati nella formazione preparatoria al concorso - il bando è stato pubblicato lo scorso 9 novembre sulla Gazzetta Ufficiale - oltre che fornire agli operatori degli enti locali e ai professionisti (dottori commercialisti, avvocati, ingegneri, architetti), che operano nella e/o con la Pubblica Amministrazione, formazione di eccellenza sulle tematiche ritenute di particolare rilevanza e attualità.
Il corso, suddiviso in 12 moduli, fornisce le indicazioni bibliografiche e i suggerimenti pratici per la preparazione agli esami, si rivolge a tutti coloro che hanno i titoli di ammissione al concorso per segretari comunali e provinciali, ai Dirigenti e funzionari degli enti locali, segretari comunali, avvocati, dottori commercialisti, revisori dei conti, architetti, ingegneri sindaci, amministratori di enti locali e amministratori delle società partecipate.
La formazione si svolge da remoto.
Previste agevolazioni per gli Studi Professionali e gli Enti Locali.
Aperta la possibilità di iscriversi ai singoli moduli in partenza.
Per maggiori informazioni ed iscriversi, consultare il programma e le schede d'iscrizione di seguito. Avvio formazione: 14/01/2022 Conclusione: 10/06/2022 Per maggiori informazioni: 030/2284.511 – info@isforbrescia.it

Il corso, suddiviso in 12 moduli, fornisce le indicazioni bibliografiche e i suggerimenti pratici per la preparazione agli esami, si rivolge a tutti coloro che hanno i titoli di ammissione al concorso per segretari comunali e provinciali, ai Dirigenti e funzionari degli enti locali, segretari comunali, avvocati, dottori commercialisti, revisori dei conti, architetti, ingegneri sindaci, amministratori di enti locali e amministratori delle società partecipate.
La formazione si svolge da remoto.
Previste agevolazioni per gli Studi Professionali e gli Enti Locali.
Aperta la possibilità di iscriversi ai singoli moduli in partenza.
Per maggiori informazioni ed iscriversi, consultare il programma e le schede d'iscrizione di seguito. Avvio formazione: 14/01/2022 Conclusione: 10/06/2022 Per maggiori informazioni: 030/2284.511 – info@isforbrescia.it