
MASTER IN INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'IMPRESA
FORMARE PROFESSIONISTI CAPACI DI TRADURRE IL POTENZIALE DELL’AI IN VALORE REALE, AGENDO COME PROMOTORI DEL CAMBIAMENTO ALL’INTERNO DELLE PROPRIE ORGANIZZAZIONI
L’Intelligenza Artificiale, leva concreta per l’innovazione, sta ridefinendo funzioni aziendali, processi operativi e modelli decisionali in ogni settore, offrendo nuove possibilità a chi è in grado di comprenderla e applicarla con metodo.
Per le imprese, è essenziale oggi sviluppare competenze diffuse e trasversali, che permettano a persone con ruoli diversi, dal marketing alla produzione, dalla logistica alla finanza, fino alle risorse umane, di integrare l’AI nei propri ambiti operativi, in modo efficace e sostenibile; il Master è progettato per rispondere a questa sfida.
Con un approccio pratico e orientato ai risultati, il Master fornisce strumenti concreti per comprendere, valutare e introdurre soluzioni AI all’interno dei processi aziendali, grazie anche all’analisi e allo studio di casi reali, testimonianze aziendali e momenti di confronto.
L’obiettivo è formare professionisti capaci di tradurre il potenziale dell’AI in valore reale, agendo come promotori del cambiamento all’interno delle proprie organizzazioni.
E' destinato a Imprenditori, manager, professionisti e figure chiave aziendali che operano nelle principali aree funzionali dell’impresa e sono coinvolti nei processi decisionali, gestionali e operativi. È articolato nei seguenti moduli, frequentabili anche singolarmente:
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
Per ricevere il programma di dettaglio e il calendario scrivere ad info@isforbrescia.it o chiamare lo 030.2284511.
Per le imprese, è essenziale oggi sviluppare competenze diffuse e trasversali, che permettano a persone con ruoli diversi, dal marketing alla produzione, dalla logistica alla finanza, fino alle risorse umane, di integrare l’AI nei propri ambiti operativi, in modo efficace e sostenibile; il Master è progettato per rispondere a questa sfida.
Con un approccio pratico e orientato ai risultati, il Master fornisce strumenti concreti per comprendere, valutare e introdurre soluzioni AI all’interno dei processi aziendali, grazie anche all’analisi e allo studio di casi reali, testimonianze aziendali e momenti di confronto.
L’obiettivo è formare professionisti capaci di tradurre il potenziale dell’AI in valore reale, agendo come promotori del cambiamento all’interno delle proprie organizzazioni.
E' destinato a Imprenditori, manager, professionisti e figure chiave aziendali che operano nelle principali aree funzionali dell’impresa e sono coinvolti nei processi decisionali, gestionali e operativi. È articolato nei seguenti moduli, frequentabili anche singolarmente:
- Introduzione all'Intelligenza Artificiale e AI generativa
- Implementare i processi di AI in azienda
- Machine learning & data for business
- AI per amministrazione, contabilità e finanza
- AI nella gestione operativa e logistica
- AI e marketing digitale
- AI e internazionalizzazione
- AI nella gestione delle risorse umane
- AI Act: implicazioni giuridiche e compliance per i professionisti
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.
Le PMI possono inoltre richiedere il rimborso della C.C.I.A.A. di Brescia pari al 50% del costo sostenuto.
Per ricevere il programma di dettaglio e il calendario scrivere ad info@isforbrescia.it o chiamare lo 030.2284511.
17-10-2025
90 ore
2900 +IVA
