
Master in Sistemi di Gestione Integrata: Qualità, Ambiente, Sicurezza e Parità di Genere
IL MASTER HA L’OBIETTIVO DI FORMARE FIGURE IN GRADO DI OPERARE ALL’INTERNO DELLE ORGANIZZAZIONI NELLE AREE DELLA QUALITà, AMBIENTE E SICUREZZA.
Il Master permette di accedere alla professione di Auditor per conto di enti di certificazione.
Il percorso è caratterizzato da numerosi esempi pratici relativi all’applicazione delle norme e alla realizzazione di informazioni documentate e delle evidenze necessarie per attuare un sistema di gestione per la qualità, l’ambiente e la sicurezza. Durante il percorso vengono affrontati numerosi casi di studio mirati a comprendere l’applicazione delle norme ISO nel tessuto organizzativo aziendale, unitamente al soddisfacimento agli adempimenti legislativi obbligatori.
Completa il percorso un focus sulla parità di genere. Il percorso rilascia crediti formativi per RSPP/ASPP. E’ articolato nei seguenti moduli, frequentabili anche singolarmente:
Previa verifica dei requisiti, il percorso è finanziabile tramite il Bando Formazione Continua fino ad un importo massimo di 2.000€.
Il finanziamento è accessibile anche a liberi professionisti, lavoratori autonomi e ditte individuali.
Le aziende associate a Confindustria Brescia possono usufruire di un contributo del 30% sul costo sostenuto.
Per le imprese aderenti a Fondimpresa/Fondirigenti, è possibile finanziare la partecipazione dei dipendenti e dei dirigenti senza alcun costo di gestione del piano da parte di ISFOR.
Il percorso è caratterizzato da numerosi esempi pratici relativi all’applicazione delle norme e alla realizzazione di informazioni documentate e delle evidenze necessarie per attuare un sistema di gestione per la qualità, l’ambiente e la sicurezza. Durante il percorso vengono affrontati numerosi casi di studio mirati a comprendere l’applicazione delle norme ISO nel tessuto organizzativo aziendale, unitamente al soddisfacimento agli adempimenti legislativi obbligatori.
Completa il percorso un focus sulla parità di genere. Il percorso rilascia crediti formativi per RSPP/ASPP. E’ articolato nei seguenti moduli, frequentabili anche singolarmente:
- UNI EN ISO 19011:2018: tecniche di audit di prima, seconda e terza parte
- UNI EN ISO 9001:2015: requisiti dei Sistemi di Gestione Qualità in conformità alla norma ISO 9001:2015 e strumenti per effettuare un audit completo di questo sistema
- UNI EN ISO 14001:2015: concetti e requisiti dei Sistemi di Gestione Ambientale in conformità alla norma UNI EN ISO 14001:2015
- UNI EN ISO 45001:2018: concetti e requisiti dei Sistemi di Gestione per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro in conformità alla norma UNI EN ISO 45001:2023
- UNI/PDR 125:2022 e ISO 30415: strumenti pratici per gestire e valutare un Sistema di Gestione per la Parità di Genere conforme alla Prassi UNI/ PdR 125:2022 e alla ISO 30415
Previa verifica dei requisiti, il percorso è finanziabile tramite il Bando Formazione Continua fino ad un importo massimo di 2.000€.
Il finanziamento è accessibile anche a liberi professionisti, lavoratori autonomi e ditte individuali.
Le aziende associate a Confindustria Brescia possono usufruire di un contributo del 30% sul costo sostenuto.
Per le imprese aderenti a Fondimpresa/Fondirigenti, è possibile finanziare la partecipazione dei dipendenti e dei dirigenti senza alcun costo di gestione del piano da parte di ISFOR.