CERCA
ESSERE UN LEADER COACH
IL PERCORSO INTENDE FORNIRE AD IMPRENDITORI E MANAGER LE COACH ABILITIES PER VALORIZZARE, OTTIMIZZARE E TRATTENERE LE MIGLIORI RISORSE E GESTIRE I CAMBIAMENTI ALL’INTERNO DELLA PROPRIA ORGANIZZAZIONE Oggi la leadership sta attraversando una profonda crisi e deve in qualche modo re-inventarsi per far fronte alla rivoluzione del lavoro all’interno delle organizzazioni post pandemia: le vecchie logiche legate alla gerarchia, alla catena del comando e del controllo, già inadeguate prima del Covid necessitano di un radicale cambiamento considerando il diffondersi di nuove forme di lavoro agile, la riorganizzazione dei processi produttivi, e la crescente e incontrollabile fluidità dei mercati.

Un approccio di coaching sembra essere oggi l’unica risposta dei leader per gestire team sempre più delocalizzati e spesso de-motivati, vincere la nuova guerra dei talenti nata dal crescente fenomeno della Great Resignation e far fiorire il business in mercati sempre più fluidi e imprevedibili.

Da qui l’esigenza per i manager e gli imprenditori di sviluppare coach abilities che consentano di valorizzare, ottimizzare e trattenere le migliori risorse all’interno dell’organizzazione.

Per questo ISFOR, in collaborazione con Into the Change, propone il nuovo percorso formativo

ESSERE UN LEADER COACH
Strumenti e coach abilities per la gestione delle persone nell’era post pandemia


La formazione, della durata di 40 ore, è strutturata in 4 moduli in presenza:
1. Sviluppare il coaching mindset
2. Valorizzare e trattenere i talenti con il coaching
3. Il coaching nella gestione del cambiamento -
4. Elementi di Team Coaching

più 2 sessioni di pratica di coaching supervisionata a distanza.

Il percorso è finanziabile tramite voucher del Bando Formazione Continua di Regione Lombardia, il quale attualmente ha esaurito la dotazione finanziaria disponibile pari a € 30 milioni. Attualmente è attivo un meccanismo di “overbooking”, che consente la presentazione di domande oltre la dotazione disponibile e fino ad un massimo di € 6 milioni. Una volta raggiunto questo massimale non sarà più possibile presentare ulteriori domande. Si invitano pertanto le aziende interessate a questa opportunità a farne richiesta tempestiva ad ISFOR al fine di supportare i partecipanti nella richiesta di finanziamento. Le nuove richieste saranno accolte da Regione Lombardia in ordine cronologico di arrivo e con riserva di disponibilità finanziaria.

Per le aziende associate a Confindustria Brescia, è possibile richiedere un rimborso del 30% sul costo sostenuto, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l’anno precedente.

L’iscrizione al percorso può essere effettuata anche attraverso voucher Fondimpresa e Fondirigenti e la struttura di ISFOR è a disposizione per supportare gratuitamente le aziende in tal senso.

Programma e modulo d'iscrizione in allegato.

Per maggiori informazioni sulla finanziabilità tramite Bando di Regione Lombardia:
Martina Falduto
030.2284512 - m.falduto@isforbrescia.it
Avvio formazione: 27/09/2023 Conclusione: 08/11/2023 Per maggiori informazioni: 030/2284.511 – info@isforbrescia.it